La pittura a calce si basa fondamentalmente sul principio dell'affresco, ma, mentre nell'affresco l'intonaco è appunto, fresco, nel caso della pittura a calce questo è asciutto. 
                                    Il grassello di calce ben invecchiato (almeno 3 anni) viene unito ad acqua e a questa miscela viene aggiunto il pigmento in polvere, sempre senza aggiungere alcun legante proteico o di sintesi.
                                    Il grassello di calce, attraverso il processo di carbonatazione, ingloberà le particelle di pigmento, fornendo una superficie di finitura forte, naturale e stabile nel tempo.  
                                                                      |